In Anti-Virus: La schermata Avanzate consente di abilitare o disabilitare la protezione, configurare le impostazioni di protezione, eseguire la scansione del dispositivo, avviare l'aggiornamento dei database anti-virus e configurare l'avvio automatico degli aggiornamenti pianificati.
La sezione Protezione consente di abilitare o disabilitare la protezione, configurare le impostazioni di protezione ed eseguire una scansione manuale del dispositivo.
Abilita protezione
Consente di abilitare o disabilitare la protezione. La funzione Protezione consente di monitorare in background le modifiche al file system e sottopone a scansione i file per individuare oggetti dannosi.
Impostazioni di protezione
Consente di selezionare i tipi di file da esaminare alla ricerca di oggetti dannosi quando la protezione è abilitata.
Impostazioni di scansione.
Impostazioni per la scansione manuale. È possibile configurare la scansione di archivi e file selezionati. È inoltre possibile impostare l'azione eseguita dal programma sugli oggetti dannosi, ad esempio la disinfezione o l'eliminazione.
La sezione Aggiornamento dei database anti-virus consente di aggiornare i database anti-virus dell'applicazione e di configurare l'avvio automatico degli aggiornamenti pianificati.
Avvia aggiornamento
Avvia l'aggiornamento dei database dell'applicazione. L'applicazione scaricherà i database dell'applicazione dal server Kaspersky Lab. Le informazioni sul aggiornamento verranno visualizzate sullo schermo.
Aggiornamento automatico
Consente di passare alla configurazione degli aggiornamenti pianificati.